Endodonzia
Chiamata anche cura canalare, canalizzazione o devitalizzazione, si occupa di curare la polpa dentale colpita da infiammazioni o infezioni.
Endodonzia
Chiamata anche cura canalare, canalizzazione o devitalizzazione, si occupa di curare la polpa dentale colpita da infiammazioni o infezioni.
Può capitare che la carie superi il livello dello smalto e della dentina, raggiungendo la polpa del dente creando infiammazione, spesso molto dolorose. In questi casi la terapia migliore consiste nell’endodonzia, ossia: rimozione e disinfezione della polpa dentale.
La polpa rimossa verrà poi sostituita con un’otturazione permanente realizzata in cemento canalare e guttaperca. Con questo trattamento il dente tornerà ad essere un dente sano, privo di agenti patogeni e infettivi. Nei casi in cui uno o più denti risultino gravemente compromessi, l’endodonzia è l’unica alternativa all’estrazione degli stessi.
La devitalizzazione di un dente è una procedura attuata non solo quando un dente è irrimediabilmente compromesso ma anche quando i normali interventi terapeutici e antibiotici non sono efficaci. La polpa dentale è la parte più ricca di terminazioni nervose e vasi sanguigni, pertanto è molto importante che sia in salute.
Vuoi Saperne di più su
questo trattamento?
Scrivici un Messaggio!
Può capitare che la carie superi il livello dello smalto e della dentina, raggiungendo la polpa del dente creando infiammazione, spesso molto dolorose. In questi casi la terapia migliore consiste nell’endodonzia, ossia: rimozione e disinfezione della polpa dentale.
La polpa rimossa verrà poi sostituita con un’otturazione permanente realizzata in cemento canalare e guttaperca. Con questo trattamento il dente tornerà ad essere un dente sano, privo di agenti patogeni e infettivi. Nei casi in cui uno o più denti risultino gravemente compromessi, l’endodonzia è l’unica alternativa all’estrazione degli stessi.
La devitalizzazione di un dente è una procedura attuata non solo quando un dente è irrimediabilmente compromesso ma anche quando i normali interventi terapeutici e antibiotici non sono efficaci. La polpa dentale è la parte più ricca di terminazioni nervose e vasi sanguigni, pertanto è molto importante che sia in salute.
Vuoi Saperne di più su questo trattamento?
Scrivici un Messaggio!
ENDODONZIA
Le cure per l’interno
del dente
In questo caso non si parla di un trattamento prettamente estetico, ma capace di risolvere fastidi e dolori talvolta molto forti dovuti ai batteri, che rendono complicata sia la masticazione che l’interazione sociale.
PER SALVARE I DENTI DANNEGGIATI
L’endodonzia può evitare l’estrazione
Se il tessuto che circonda la radice dentale viene danneggiato da traumi o carie profonde, le cure endodontiche risultano fondamentali per salvare il dente da una futura e possibile estrazione.Trattamento endodontico: la cura delle patologie della polpa dentale
Se una lesione cariosa raggiunge la polpa dentale, il più delle volte causando dolore, si rende necessario un trattamento endodontico. L’endodonzia si occupa di tutte le patologie relative alla polpa dentale: dalle infiammazioni ai tessuti mucosi ai granulomi.
La polpa dentale è il tessuto molle posto all’interno del dente ed è costituito da vasi numerosi sanguigni, nervi e tessuto connettivo, si tratta pertanto di un tessuto molto delicato che se infettato o infiammato in modo irreversibile, può portare anche la necrosi della polpa stessa.
Per evitare che un dente danneggiato internamente debba essere estratto, si può ricorrere alle cure canalari o endodontiche. Questo trattamento consiste principalmente nella devitalizzazione del dente danneggiato e quindi nella rimozione della parte danneggiata del canale, che viene poi riempito con materiali ah hoc per otturarlo.
Una volta svuotato, il dente viene meticolosamente deterso all’interno per evitare la formazione di nuovi batteri o agenti patogeni che potrebbero nuovamente comprometterne la salute.
Trattamento endodontico: la cura delle patologie della polpa dentale
Se una lesione cariosa raggiunge la polpa dentale, il più delle volte causando dolore, si rende necessario un trattamento endodontico. L’endodonzia si occupa di tutte le patologie relative alla polpa dentale: dalle infiammazioni ai tessuti mucosi ai granulomi.
La polpa dentale è il tessuto molle posto all’interno del dente ed è costituito da vasi numerosi sanguigni, nervi e tessuto connettivo, si tratta pertanto di un tessuto molto delicato che se infettato o infiammato in modo irreversibile, può portare anche la necrosi della polpa stessa.
Per evitare che un dente danneggiato internamente debba essere estratto, si può ricorrere alle cure canalari o endodontiche. Questo trattamento consiste principalmente nella devitalizzazione del dente danneggiato e quindi nella rimozione della parte danneggiata del canale, che viene poi riempito con materiali ah hoc per otturarlo.
Una volta svuotato, il dente viene meticolosamente deterso all’interno per evitare la formazione di nuovi batteri o agenti patogeni che potrebbero nuovamente comprometterne la salute.